Disaster Recovery basato su Veeam: la disponibilità dei dati always-on aumenta il prestigio e il business di IMQ

Veeam ci permette di salvaguardare adeguatamente le informazioni e abilita la loro disponibilità in tempi competitivi, per evitare di avere problemi di disponibilità e continuità del business.
Alessandro Ciusani
CIO
IMQ

La sfida aziendale

Certificare un prodotto o un processo contribuisce a valorizzarne la qualità e fa bene alla salute del mercato e alla tutela delle aziende e dei consumatori. L’attività di IMQ costituisce un tassello fondamentale della nostra economia perché mette fattori quali l’imparzialità e la trasparenza al centro delle dinamiche tra chi produce e chi acquista. Il valore dell’operato di IMQ dev’essere quindi al riparo da blocchi e interruzioni dell’attività, in un contesto in cui l’IT e la digitalizzazione delle informazioni giocano un ruolo sempre più decisivo.

“In tema di conformità è facile immaginare la centralità dei dati nel nostro modello operativo e la necessità di poter contare sulla loro disponibilità 24.7.365”, precisa Alessandro Ciusani, CIO del Gruppo IMQ. “Nei nostri sistemi custodiamo le informazioni derivanti dai test effettuati sui prodotti la cui conformità ci viene richiesta”. Dagli studi effettuati nei 21 mila mq di laboratori di prova a disposizione di IMQ vengono emessi i verdetti che attestano se i requisiti di sicurezza, qualità e sostenibilità di migliaia di prodotti all’anno possono soddisfare la specifica normativa dei settori elettrico, elettronico, dell’energia e dell’ambiente. “È facile comprendere quanto la disponibilità senza interruzione di questi dati sia primaria, per non parlare della loro riservatezza”, aggiunge Ciusani. “Non possiamo permetterci di avere delle falle o lacune nei nostri sistemi. Le informazioni che gestiamo sono estremamente delicate e i parametri per i quali un prodotto può andare o meno sul mercato sono dati più che critici per noi e per le realtà che si affidano ai nostri servizi”.

Stiamo parlando di circa 30 TB di dati, comprensivi di una componente di prove in formato video raccolte per il settore automotive, ma ogni settore presenta le sue complessità. “Abbiamo in gestione 70mila impianti di ascensori in Italia”, esemplifica Ciusani, “per ognuno dei quali dobbiamo produrre verifiche periodiche per attestarne la conformità alla regolamentazione con cui è stato certificato alla costruzione”. Non solo. IMQ è tenuta alla custodia dei rapporti in formato elettronico e deve rispondere puntualmente ai clienti che ne richiedono i dettagli o hanno bisogno di una copia. “Un criterio che va applicato a ogni tipo di prodotto o servizio di cui ci siamo occupati nel tempo. Senza un sistema in grado di salvaguardare adeguatamente le informazioni e di renderle disponibili in tempi competitivi la nostra attività si fermerebbe, con danni incalcolabili”.

La soluzione Veeam

Per garantire la continuità operativa IMQ sta sviluppando una strategia di back-up e replica dei dati in ottica Disaster Recovery attraverso un’infrastruttura che connetterà direttamente il Data Center principale della sede di Milano con il secondario individuato a Trofarello (TO), quindi in linea con i parametri per la sua certificazione a sito su cui far riferimento in caso di blocco dei servizi, e con una piccola unità a Bollate (MI). Un’infrastruttura virtualizzata al 99% in ambiente VMWare per la quale è stata scelta come piattaforma di back-up&replication Veeam® Availability Suite™. L’integrazione della soluzione Veeam ha portato a valori di 24.7.365 la disponibilità dei dati per le 25mila aziende che si avvalgono dei servizi di IMQ: gestire informazioni così importanti, in un sistema al riparo da indisponibilità e tempi lunghi di recupero, è un valore che non ha confronti.

“Senza la protezione e la velocità con cui Veeam rende disponibili i dati sarebbe a rischio l’intero processo operativo di IMQ”, conferma Luca Meani, Responsabile area sistemistica. “Veeam si è rivelata la soluzione di replica più adatta alla mole di informazioni che gestiamo e incrementiamo in ogni sessione quotidiana di back-up”. Al momento l’infrastruttura di IMQ non ha mai reso necessari provvedimenti di emergenza, ma l’IT conferma gli ottimi riscontri ottenuti nel caso di alcuni restore di tabelle in operazioni di recupero di ordinaria amministrazione.

"La soluzione Veeam è stata scelta anche per il suo modello agentless, quindi avulso da tutte le complessità a partire dagli aggiornamenti e il patching delle versioni e, di conseguenza, della manutenzione richiesta”, continua Meani. La gestione di un’infrastruttura di server e Data Center così vasta infatti non avrebbe potuto contemplare soluzioni tradizionali. Il team IT di IMQ deve concentrarsi sulle attività core business e l’investimento negli strumenti operativi dev’essere principalmente focalizzato sul risparmio di tempo. In previsione di una strategia di Disaster Recovery evoluta e articolata su più Data Center, inoltre, avere in un’unica soluzione funzionalità di back-up e replica dei dati consente già di effettuare copie da remoto via rete WAN o via Internet verso gli altri siti. Inoltre, Veeam Availability Suite non ha per nulla incrementato la complessità dell’ambiente IT ed è gestibile con facilità, un vero e proprio valore aggiunto. “La soluzione Veeam si è integrata perfettamente nel nostro ambiente e, di conseguenza, nelle operazioni di back-up e di restore”, conferma Ciusani. “Una volta installata ci si dimentica di averla, e questo è indubbiamente un punto a favore”.

“Il terzo aspetto che ci ha spinto alla scelta della suite Veeam è stato quindi la possibilità di integrare in una console unica le operazioni per il monitoraggio dei back-up su tutti i sistemi”, precisa Meani. Veeam mette a disposizione un efficace strumento di controllo, reportistica e capacity planning che permette a Imq di avere una visione d’insieme di tutto l’ambiente VMWare.

I risultati

  • Disponibilità 24.7.365 dei dati in linea con la normativa vigente
    Nei Data Center di IMQ sono custoditi i dati dei clienti e tutti gli esiti relativi alle certificazioni dei prodotti oggetto dei test. Si tratta di materiale a cui i clienti devono poter accedere sempre e comunque come stabilito dalla legge e che deve essere conservato fino a 10 anni oltre la fine del ciclo di vita del prodotto. Con Veeam è stata avviata una strategia di back-up e replica dei dati adeguata all’importanza che IMQ ricopre per i suoi clienti, e che oggi consente di gestire informazioni fondamentali senza rischi di downtime o ritardi nel recupero dei dati.
  • Risparmio di tempo nell’attività di gestione dell’ambiente di back-up
    Veeam Availability Suite funziona e basta. Una volta installato non necessita di gestione dedicata e non va a incrementare il già pesante carico di lavoro del team di addetti ai sistemi informativi. IMQ è una realtà molto articolata con un ufficio dedicato all’IT centralizzato per tutto il Gruppo. Non avere grattacapi derivanti dalle operazioni di back-up e replica dei dati nell’ambiente VMWare è un vantaggio senza confronti e permette loro di dedicare il tempo ad attività più proficue per l’organizzazione. Inoltre grazie a Veeam oggi IMQ può avere una visione d’insieme di tutto l’ambiente VMWare con uno strumento che consente l’accesso in tempo reale e da un’unica console alle operazioni di back-up sui numerosi server virtuali di cui si compone l’infrastruttura di Data Center dell’azienda.
  • Aumento del prestigio aziendale e maggiore fiducia dei clienti e istituzioni
    Veeam Availability Suite oggi è al centro della strategia di Disaster Recovery di IMQ e aggiunge valore a tutta l’attività del Gruppo, che ha consolidato con una maggiore affidabilità il proprio ruolo di ente preposto allo svolgimento di una funzione fondamentale per il mercato. Grazie alle prestazioni e all’efficacia con cui vengono eseguite le operazioni di back-up IMQ può contare su una piattaforma in grado di abilitare processi veloci di recupero in caso di problemi. L’attività di IMQ, basata completamente sulle informazioni e sulla documentazione derivante dai test, non corre alcun pericolo di fermo.

Azienda:

IMQ, con i suoi 350 dipendenti, è il principale organismo di certificazione italiano e leader in Europa nella valutazione della conformità nei settori elettrico, elettronico, gas ed energie rinnovabili. Attraverso l’attività di valutazione della conformità di migliaiadi prodotti certificati ognianno presso 21 mila mq di laboratori di prova a disposizione, l’ente fornisce alle aziende gli strumenti necessari per valorizzare la sicurezza dei prodotti e la conformità alle normative vigenti, oltre alla qualità dei sistemi aziendali, l’efficienza degli impianti e la sostenibilità. IMQ è l’organismo accreditato dal Ministero dello Sviluppo Economico per le verifiche su impianti elettrici e ascensori e per le principali direttive UE.

Sfida:

Integrare una soluzione per le operazioni di back-up e replica dei dati in ambiente VMWare veloce, sicuro e privo del vincolo dell’agent installato su ogni singolo server, da utilizzare anche nell’ottica di una strategia di Disaster Recovery e in grado di fornire un’unica piattaforma di monitoraggio per tutti i sistemi oggetto delle procedure di back-up.

Risultati:

  • Disponibilità always-on dei dati in linea con la normativa vigente
  • Risparmio di tempo nell’attività di gestione dell’ambiente di back-up
  • Aumento del prestigio aziendale e maggiore fiducia di clienti e istituzioni