Veeam si impegna a proteggere la privacy degli utenti. La presente Informativa sulla privacy dei dati ti raccoglie le policy e le procedure di Veeam per la raccolta, l'utilizzo, l'elaborazione, l’archiviazione, il trasferimento, la protezione e la divulgazione delle informazioni che possiamo raccogliere su di te tramite il nostro sito web, www.veeam.com o qualsiasi altro sottodominio, siti web Veeam, eventi di marketing o nostri partner.
Prima di accedere e utilizzare i nostri siti Web o di inviarci le tue informazioni personali, ti verrà chiesto di fornire la tua autorizzazione e il tuo consenso accettando i termini e le condizioni della presente Informativa sulla privacy dei dati di Veeam e acconsentendo alla raccolta, all’invio (se applicabile) e all'elaborazione di informazioni su di te come qui descritto, in conformità con le leggi sulla protezione dei dati.
La raccolta, l'utilizzo, l'elaborazione, l’archiviazione, il trasferimento e la divulgazione delle informazioni personali dell'utente (come definito di seguito) si limiteranno ai termini sulla base dei quali l'utente fornisce a Veeam la sua l'autorizzazione. Veeam si impegna a rispettare tutte le leggi sulla privacy dei dati specifiche del Paese, incluse le clausole contrattuali tipo dell’UE, i contratti tipo/gli accordi di trasferimento, le informative e le politiche sulla privacy e le registrazioni specifiche del Paese, se applicabili. La presente informativa sulla privacy dei dati si applica al sito Web www.veeam.com e a tutti gli altri siti Web di Veeam.
Le informazioni personali (“Informazioni personali”) sono dati che possono essere utilizzati per identificare, direttamente o indirettamente, la persona a cui si applicano le informazioni. Le informazioni che possiamo raccogliere dall’utente includono il nome, l’indirizzo postale, il numero di telefono, l’indirizzo email, le preferenze di contatto, l’occupazione, i dati di accesso (numero di account, password), le preferenze di marketing, le informazioni sull'account dei social media e, se applicabile, l’indirizzo IP.
Veeam non raccoglierà alcuna informazione personale dell'utente a meno che quest’ultimo non scelga volontariamente di fornirla a noi o ai nostri partner (ad esempio per ottenere un abbonamento alla newsletter, white paper, partecipare a sondaggi, generare download di prodotti, registrarsi a eventi di marketing, promozioni o candidature di lavoro) e fornisca il consenso esplicito oppure sia consentito dalle leggi e dai regolamenti applicabili. È comunque sempre possibile ritirare il consenso in qualsiasi momento visitando la pagina delle preferenze di sottoscrizione, facendo clic sul link “annulla iscrizione” in qualsiasi e-mail, oppure visitando la pagina annulla iscrizione di Veeam.
Al fine di supportare e migliorare il rapporto con il cliente, Veeam può memorizzare, elaborare o condividere le informazioni personali con partner e affiliati in tutto il mondo (ad es. partner di canale, enti che elaborano di carte di credito, host di dati e provider di servizi) per svolgere una funzione, fornire informazioni potenzialmente interessanti o completare una transazione relativa all'acquisto o all’interesse per l’acquisto di soluzioni Veeam.
Veeam si avvale inoltre dei suoi partner e affiliati in tutto il mondo per fornire servizi di valore per suo conto. Per fornire questi servizi all'utente è necessario il suo consenso esplicito per condividere le sue informazioni personali con loro. Le terze parti con cui condividiamo le informazioni personali sono vincolate da tutte le leggi sulla privacy dei dati pertinenti e applicabili, dai termini di riservatezza e dall'Informativa sulla privacy di Veeam.
Veeam può anche condividere informazioni di riepilogo non personali con partner e affiliati in tutto il mondo. Nel caso in cui Veeam condivida qualsiasi informazione con un partner o un affiliato in tutto il mondo, Veeam lo fa con l'esplicito consenso dell'utente e garantisce che tutti i partner o affiliati a livello mondiale che ricevono informazioni le proteggono con la stessa cura e le stesse politiche di Veeam. Ai fini della presente Informativa sulla privacy, le informazioni non personali combinate con le informazioni personali sono trattate come informazioni personali.
Sono presenti situazioni in cui a Veeam può essere richiesto di divulgare le informazioni personali per legge, procedimento legale, contenzioso e/o richieste da parte delle autorità pubbliche e governative. Veeam può anche divulgare le informazioni personali dell'utente a fini di indagini relative a minacce alla sicurezza nazionale, conformità con richieste da parte di forze dell'ordine o altre questioni di pubblica importanza, o quando stabilisce che la divulgazione è ragionevolmente necessaria per far rispettare i nostri termini e condizioni o proteggere le nostre operazioni o i nostri utenti.
I siti Web, gli annunci pubblicitari, le e-mail e i servizi online di Veeam possono utilizzare determinate tecnologie di raccolta automatica dei dati come cookie, web beacon e pixel tag per raccogliere dati, incluse le informazioni personali, relativamente all’utente mentre utilizza il nostro sito Web, i nostri prodotti e quando interagisce con noi. La raccolta di dati dell'utente ci aiuta a comprenderne il comportamento, verificarne le ricerche sul Web e le pagine visitate dei nostri siti Web. Il nostro sito Web utilizza i cookie per distinguere un utente da un altro, ci aiuta a fornire un’esperienza ottimale quando naviga sul nostro sito Web e ci consente di migliorarlo. Un cookie è un’informazione memorizzata sul disco rigido del computer dal browser Web in uso. Quando l’utente visita www.veeam.com (o uno qualsiasi dei siti Web di Veeam), il nostro server riconosce il cookie, fornendoci le informazioni sull’ultima visita dell’utente. Molti browser accettano automaticamente i cookie, ma è sempre possibile modificarne le impostazioni per disabilitarne l'accettazione automatica. Se si sceglie di non utilizzare i cookie, l’utente potrebbe riscontrare una funzionalità limitata del nostro sito Web. Questa Informativa sulla privacy dei dati riguarda l'uso dei cookie solo da parte di Veeam e non l'utilizzo della gestione della propensione da parte degli inserzionisti. Veeam è conforme alle normative globali inclusa la Direttiva sui cookie dell'UE. I visitatori dei nostri siti Web sono informati del nostro uso dei cookie non appena aprono il nostro sito Web.
Un "web beacon" (noto anche come clear gif e pixel tag) ci aiuta a gestire meglio il contenuto del nostro sito Web informandoci su quali contenuti risultano efficaci. Un web beacon è incorporato in una pagina web o in un messaggio di posta elettronica per tenere traccia dell'attività di un utente sulla pagina o tramite e-mail. Proprio come un cookie, un beacon traccia la visita dell'utente e invia i dati al server, tuttavia, a differenza dei cookie, un web beacon non può e non viene utilizzato a scopo identificativo, né è in grado di memorizzare alcun dato sul computer dell'utente in quanto non è basato su browser.
Le informazioni raccolte dai cookie e da tecnologie simili sono trattate come informazioni non personali, tranne nella caso in cui, secondo la legge locale, gli indirizzi IP (o simili identificativi) sono altrimenti considerati Informazioni personali.
L’utente ha la possibilità di determinare quali informazioni riceverà da Veeam in merito a prodotti e servizi e la modalità in cui tali informazioni saranno ricevute specificando le preferenze di comunicazione tramite i dettagli dell'abbonamento nella pagina delle preferenze di sottoscrizione. Qualora l'utente non desiderasse più ricevere e-mail di marketing e/o non legate a transazioni da parte nostra, può regolare le relative impostazioni nella sezione “Il mio account” del nostro sito Web o facendo clic sul collegamento “annulla iscrizione” in qualsiasi e-mail o alla pagina annulla iscrizione. Desideriamo sottolineare che tale disposizione non si applica alle e-mail sulle transazioni relative alla relazione commerciale degli utenti con Veeam.
Nel caso in cui l’utente scelga di non fornire determinate informazioni personali, potremmo non essere in grado di rispondere in modo completo o adeguato alle domande, fornire aggiornamenti e/o informazioni sui nostri prodotti e servizi. È comunque sempre possibile scegliere di non ricevere determinate comunicazioni in qualsiasi momento aggiornando la pagina delle preferenze di sottoscrizione, facendo clic sul link “annulla iscrizione” in qualsiasi e-mail, oppure visitando la pagina annulla iscrizione di Veeam. Continueremo comunque a utilizzare le Informazioni personali dell'utente esclusivamente allo scopo di inviare comunicazioni importanti relative alle informazioni su acquisti e modifiche alle nostre politiche e contratti, o per altri motivi consentiti dalla legge applicabile.
Quando un utente accede a www.veeam.com (o ad altri siti Web Veeam), possiamo raccogliere automaticamente informazioni non personali, anche se non si è registrato. Queste informazioni possono includere ad esempio il sistema operativo utilizzato, il nome di dominio del sito Web che ha indirizzato l’utente al nostro sito Web, il numero di visite, il tempo medio trascorso su una pagina e quali pagine sono state visualizzate. Possiamo utilizzare questi dati e condividerli con le nostre affiliate in tutto il mondo per monitorare il contenuto e la pertinenza dei contenuti sui nostri siti Web al fine di migliorare le prestazioni, i contenuti o l’esperienza utente sui nostri siti Web.
Attraverso l'utilizzo dei servizi per accedere al nostro sito Web, i dati di comunicazione (come ad esempio l’Internet Protocol Address o indirizzo IP) o i dati di utilizzo (le informazioni sui servizi di telecomunicazione a cui si accede) possono essere generati tecnicamente e potrebbero, a seconda della legge applicabile, costituire informazioni personali. Nella misura in cui è una necessità, la raccolta e l'elaborazione delle comunicazioni o dei dati di utilizzo e l'uso successivo di tali dati verranno effettuati solo in conformità con le leggi e le norme applicabili sulla protezione della privacy dei dati.