Iper-criticità dei dati
La necessità di garantire che i dati siano sicuri, protetti e conformi sta assumendo un’importanza critica per i risultati aziendali.
Iper-crescita dei dati
La notevole quantità di dati, la loro rapida crescita, i cambiamenti e i costi correlati alla gestione rappresentano una sfida enorme per le imprese.
Iper-espansione dei dati
I dati sono generati da un’ampia gamma di fonti, come mai prima d’ora. La gestione e il mining dei dati è una sfida sempre più impegnativa.
Per venire incontro a questa nuova realtà, in cui i dati aziendali vengono disseminati in molti cloud e sistemi diversi, non è sufficiente copiare, proteggere e rendere disponibili i dati. I dati devono passare a un nuovo stato di intelligenza, essere automaticamente in grado di anticipare le esigenze e soddisfare la domanda, in modo sicuro, attraverso infrastrutture multi-cloud per rispondere alle aspettative del mondo mobile Always-On.
Le imprese devono diventare Hyper-Available. Per ottenere questo risultato, Veeam ha introdotto le Cinque fasi dell’Intelligent Data Management. Attraverso questo percorso, l’impresa acquisisce le informazioni e l’agilità per garantire i servizi digitali innovativi e le nuove esperienze che migliorano il nostro modo di vivere e lavorare.
Offri la sicurezza dei dati da una prospettiva sistemica; metti al sicuro, esegui il backup e ripristina i tuoi dati ovunque si trovino in modo che siano sempre protetti da interruzioni, attacco, perdita o furto. Questa fase implica la certezza di poter ripristinare i dati se vengono persi o compromessi e che la tua azienda possa sopravvivere; in questa fase però le informazioni sui dati sono minime e spesso i dati stessi sono archiviati in singoli silos.
Aggrega la protezione dei dati per i carichi di lavoro fisici, virtuali e cloud in modo da avere una gestione centralizzata attraverso le diverse posizioni dei dati, abilitando casistiche d’uso multi-cloud. Questa fase consente l’accesso istantaneo a tutti i dati e a tutte le applicazioni, ovunque, per garantire il ripristino, l’analisi, lo sviluppo delle applicazioni e servizi digitali ininterrotti; la possibilità di estrarre il valore completo dai tuoi dati è solo all’inizio a questo punto.
Ottieni le informazioni operative sui dati insieme alla possibilità di raccogliere da essi le informazioni aziendali necessarie per prendere decisioni migliori e ottenere risultati positivi. Questa fase fornisce un “unico pannello di gestione” in modo che la vista completa di un ambiente consenta alla gestione dei dati di evolvere da misure reattive, mirate a rimediare problemi che si sono già manifestati, a misure proattive, mirate invece a prevenire ogni perdita di disponibilità dei dati grazie al monitoraggio avanzato, all’ottimizzazione delle risorse, al capacity planning e all’intelligenza integrata. La possibilità di sfruttare il valore dei dati è molto maggiore in questa fase; tuttavia, è ancora inefficiente e ampiamente dipendente dai processi manuali.
Assicurati che i dati aziendali siano sempre sull’infrastruttura corretta, sempre protetti, sempre pronti all’uso. Questa fase fornisce capacità di orchestrazione in modo che i carichi di lavoro possano spostarsi più facilmente da un’infrastruttura all’altra, offrendo la continuità aziendale e l’ottimizzazione delle risorse attraverso l’automazione informata dalle policy. Passare da qui alla fase successiva ci porta oltre i meccanismi basati su policy, verso una reale automazione.
I dati diventano intelligenti, consapevoli della posizione in cui si trovano e autogestiti. Imparano come agevolare l’accesso, il backup, il ripristino e l’utilizzo; come interagire e ottimizzare al meglio l’infrastruttura in cui risiedono e attraverso cui si spostano per rispondere agli obblighi del business, alle normative sulla sicurezza e agli utenti dei servizi aziendali. E come reagire automaticamente ai comportamenti anomali del sistema. Nella fase cinque è possibile raggiungere una reale Intelligent Data Management nella tua Hyper-Available Enterprise.
Il nostro team IT è già al lavoro per risolvere il problema.
Puoi controllare più tardi oppure verificare gli aggiornamenti Veeam su Twitter: