Funzionalità completa per 30 giorni
Ottimizza disponibilità e uptime
con un potente piano di DR.
Aggiorna i tuoi piani di DR ogni giorno
con un modello personalizzato.
Evita le violazioni di RPO e RTO con i test programmati automaticamente.
Crea piani di DR completi per applicazioni e siti.
Genera e crea automaticamente la documentazione per il DR.
Esegui test DR a impatto zero pianificati oppure on demand.
Verifica che le comuni applicazioni aziendali siano funzionanti.
Controlla l'accesso sicuro per i proprietari di applicazioni e i team operativi.
Usa le risorse del DR per il test delle patch senza influire sulla produzione.
Veeam Disaster Recovery Orchestrator è venduto in pacchetti da 10 istanze orchestrate e può essere acquistato in 2 modi: come un DR Pack a-la-carte insieme a Veeam Backup & Replication oppure come acquisto standalone.
Gartner ha nominato Veeam un Leader per la quinta volta nel 2021.
Sfrutta i tuoi dati e supporta i tuoi clienti.
I nostri esperti Veeam parlano del DR come di un percorso completo.
Una soluzione di disaster recovery dovrebbe essere semplice da configurare e da utilizzare. L'ultima cosa di cui ci si dovrebbe preoccupare durante un disastro è cercare di capire il funzionamento del software! È essenziale che una soluzione di disaster recovery abbia un'interfaccia utente semplice da usare e facilmente accessibile per consentirne l'utilizzo a tutti gli stakeholder, dagli amministratori agli operatori, fino ai proprietari delle applicazioni.
È anche molto importante che la soluzione di disaster recovery soddisfi i requisiti di conformità verificando le metriche chiave come RPO e RTO. Dimostrare di essere sempre pronti a soddisfare queste metriche è uno degli aspetti più importanti del disaster recovery. La tua soluzione di disaster recovery dovrebbe semplificare la verifica di queste metriche di frequente, anche tramite pianificazione.
Una soluzione di disaster recovery dovrebbe anche essere in grado di generare dinamicamente la relativa documentazione e di fornire un log di audit delle modifiche ai piani di disaster recovery. Questa documentazione dovrebbe essere facile da personalizzare e in grado di essere inviata automaticamente ai principali stakeholder, se necessario. La documentazione è uno degli aspetti più importanti di un piano di disaster recovery, ma viene spesso trascurata.
Il disaster recovery non è facile. Costa tempo, denaro e risorse aziendali, ma è ancora uno dei piani più importanti da avere a disposizione per un'organizzazione.
La spesa di un'interruzione del servizio dovuta a un disastro supera di gran lunga il costo di predisporre un piano.
È necessario un software dedicato per semplificare e automatizzare i processi di disaster recovery come la creazione di un piano specifico, il test di quel piano e la sua esecuzione quando è necessario.
Un software per il disaster recovery è in grado di fornire un'unica interfaccia per tutte queste attività e di semplificare tutto, dalla creazione al test del piano fino alla sua esecuzione. Il software di disaster recovery garantirà inoltre che tutti i piani vengano creati, testati ed eseguiti in modo unificato, rendendo più semplice capire cosa sta succedendo in caso di disastro.
Ci sono molti buoni motivi per eseguire test annuali di disaster recovery.
Anzitutto, i test annuali possono dimostrare se un piano di disaster recovery funzionerà o meno. Se non funziona, si verificano problemi o si riscontrano lacune, i test del disaster recovery diventano un'ottima opportunità per apportare le modifiche necessarie a un piano per garantirne il successo.
I test del disaster recovery consentono inoltre a coloro che li eseguono di essere al corrente di eventuali modifiche apportate al piano di disaster recovery nell'ultimo anno.
Sebbene il test del disaster recovery su base annua sia accettabile, una maggiore frequenza di test del DR è preferibile. I test del disaster recovery più frequenti aumentano la percentuale di successo fornendo ulteriori opportunità per verificare i piani e risolvere eventuali problemi riscontrati.
Per garantire che i piani di disaster recovery possano essere testati frequentemente, è fondamentale una soluzione dotata di automazione. Automatizzando il processo di test del DR, i test diventano più facili da eseguire su base ricorrente.
Riprova più tardi.
Riprova più tardi.
Riprova più tardi.