#1 Leader globale nella resilienza dei dati
Linee guida di Veeam per i clienti interessati dall'aggiornamento dei contenuti di CrowdStrike

Comprendere gli isolamenti fisici logici nella sicurezza informatica

È probabile che tu abbia sentito parlare degli isolamenti fisici come misura efficace di sicurezza informatica, ma è fondamentale comprendere appieno le sfumature dell'implementazione di isolamenti fisici logici negli ambienti cloud. In questa analisi scopriremo cosa sono gli isolamenti fisici logici, perché sono fondamentali, i tipi di isolamenti fisici logici presenti nelle configurazioni cloud e i fattori coinvolti nella loro implementazione e manutenzione. Per i professionisti IT e i responsabili delle decisioni che valutano le soluzioni di protezione dei dati nel cloud, continua a leggere.

Cos'è un isolamento fisico logico?

Un isolamento fisico logico è una tecnica di sicurezza informatica che isola una rete limitando la comunicazione tra i sistemi all'interno di un ambiente cloud. A differenza di un isolamento fisico che disconnette completamente le reti, un isolamento fisico logico nel cloud utilizza controlli di sicurezza come account AWS separati, abbonamenti Azure o progetti Google Cloud, insieme a firewall, liste di controllo degli accessi e VLAN per segregare i sistemi pur consentendo connessioni controllate.

Perché gli isolamenti fisici logici sono importanti

Gli air isolamenti fisici logici sono fondamentali per proteggere i dati sensibili e le infrastrutture critiche negli ambienti cloud. Segregando le reti all'interno delle piattaforme cloud, mitigano i rischi derivanti da minacce informatiche come malware, violazioni dei dati e accessi non autorizzati. Gli isolamenti fisici logici aiutano inoltre le organizzazioni a rispettare le normative sulla sicurezza dei dati e le leggi sulla privacy, garantendo la salvaguardia dei dati nei vari servizi cloud.

Tipi di isolamenti fisici logici 

Account cloud separati

L'utilizzo di account cloud separati per i dati di backup e di produzione è un metodo fondamentale per creare un isolamento fisico logico nel cloud. Ad esempio, l'utilizzo di diversi account AWS, sottoscrizioni di Azure o progetti Google Cloud impedisce l'accesso non autorizzato se un account viene compromesso.

Diverse zone di disponibilità

L'archiviazione dei dati in diverse zone di disponibilità garantisce la resilienza contro interruzioni o attacchi regionali. Ad esempio, il backup dei dati da una regione AWS dell'Ohio a una regione della costa occidentale può prevenire la perdita di dati in caso di problemi in una regione specifica.

Storage immutabile

L'implementazione di soluzioni di storage immutabile, come AWS S3 Object Lock, Azure Immutable Blob Storage o Google Cloud Storage Bucket Lock, protegge i dati dall'alterazione o dall'eliminazione, migliorando la sicurezza e la conformità.

Backup cross-cloud

L'archiviazione completa dei backup in un diverso provider cloud (ad esempio eseguendo il backup dei dati AWS su Google Cloud) riduce ulteriormente i rischi e garantisce la disponibilità dei dati tra diverse infrastrutture cloud.

Implementazione e mantenimento di isolamenti fisici logici 

L'implementazione di isolamenti fisici logici nel cloud richiede un'ampia pianificazione e una solida gestione del controllo degli accessi. Le organizzazioni devono valutare l'infrastruttura cloud, i flussi di dati e i requisiti di sicurezza per determinare le strategie di segmentazione ottimali. Le fasi principali comprendono:

Pianificazione e valutazione

Valuta la tua architettura cloud e identifica i dati e i sistemi critici che richiedono l'isolamento. Determina in che modo gli isolamenti fisici logici possono essere integrati con l'infrastruttura cloud esistente e valuta i costi potenziali, i requisiti di risorse e l'impatto aziendale.

Selezione delle tecniche di isolamento

Scegli i metodi di isolamento appropriati come account cloud separati, zone di disponibilità diverse o backup cross-cloud. Considera la facilità di implementazione, il livello di sicurezza e l'economicità. Per i dati altamente sensibili, la combinazione di più tecniche può migliorare la sicurezza.

Definizione dei controlli di accesso

Implementa severi controlli di accesso utilizzando strumenti come AWS IAM, Azure Active Directory (Entra ID) o Google Cloud IAM. Assicurati che solo gli utenti autorizzati possano accedere ai dati isolati utilizzando l'autenticazione a più fattori, l'accesso basato sul ruolo e credenziali limitate nel tempo. Monitora regolarmente gli accessi e rimuovi prontamente le autorizzazioni quando non sono più necessarie.

Applicazione degli aggiornamenti

Aggiorna regolarmente i servizi e le configurazioni del cloud per proteggerti dalle vulnerabilità. Utilizza strumenti nativi su cloud per la gestione e il monitoraggio delle patch. Testa attentamente gli aggiornamenti in un ambiente non critico prima di applicarli ai tuoi sistemi fisicamente isolati.

Esecuzione di controlli

Pianifica regolari controlli di sicurezza e test di penetrazione per garantire l'integrità dei tuoi traferri logici. Monitora i log di accesso e l'attività nel cloud per rilevare eventuali tentativi di accesso non autorizzati. Rivedi annualmente le procedure e le politiche e aggiornale per affrontare le nuove minacce.

Considerazioni sulla sicurezza per gli isolamenti fisici logici 

Quando si implementa una soluzione di isolamento fisico logico nel cloud, è necessario considerare diversi fattori per garantire la massima sicurezza e protezione dei dati.

Controlli di accesso

Implementa severi controlli di accesso utilizzando strumenti nativi su cloud come AWS IAM, Azure Active Directory (Entra ID) o Google Cloud IAM. Utilizza metodi di autenticazione forti, come l'autenticazione a più fattori (MFA), per evitare accessi non autorizzati.

Protezione dei dati

Crittografa i dati archiviati nell'ambiente isolato ed esegui regolarmente il backup su un account cloud o una zona di disponibilità diversi. Assicurati che i backup siano immutabili utilizzando funzionalità come AWS S3 Object Lock, Azure Immutable Blob Storage o Google Cloud Storage Bucket Lock.

Gestione di patch e aggiornamenti

Applica regolarmente patch e aggiornamenti ai servizi e alle configurazioni cloud per proteggerti dalle vulnerabilità. Utilizza strumenti nativi su cloud per la gestione e il monitoraggio delle patch. Verifica gli aggiornamenti in un ambiente non critico prima di applicarli ai sistemi fisicamente isolati.

Quando utilizzare un isolamento fisico logico 

Protezione dei dati sensibili

Gli intercapedini logici sono ideali per proteggere i dati sensibili come i record dei clienti, le informazioni finanziarie, i segreti commerciali e la proprietà intellettuale nel cloud. Isolando i dati all'interno di account cloud o regioni separate, gli isolamenti fisici logici riducono i rischi di esfiltrazione e le minacce informatiche come il malware. Le organizzazioni possono archiviare e accedere in modo sicuro ai dati sensibili utilizzando ambienti cloud isolati.

Tecnologia operativa basata sul cloud

Negli ambienti operativi basati sul cloud, come i sistemi di controllo industriale e la gestione delle infrastrutture critiche, gli isolamenti fisici logici salvaguardano la tecnologia operativa e le infrastrutture critiche. L'isolamento delle reti OT all'interno del cloud previene la potenziale interruzione di sistemi e servizi essenziali da parte di attacchi informatici.

Conformità normativa

Alcune normative, come PCI DSS, impongono la presenza di isolamenti fisici logici per gli ambienti contenenti dati di titolari di carte. La segregazione dei sistemi e delle reti di pagamento all'interno del cloud è obbligatoria per conformarsi a tali normative. Gli isolamenti fisici logici facilitano anche i controlli di conformità delineando chiaramente i dati e i sistemi regolamentati.

Ripristino del sistema

Gli isolamenti fisici logici forniscono un backup sicuro di dati, applicazioni e sistemi nel cloud, che può essere utilizzato in caso di eventi catastrofici o incidenti informatici. Le copie isolate di sistemi e dati consentono alle organizzazioni di ripristinare le operazioni anche se le reti e i sistemi primari sono compromessi o non funzionanti.

Alternative agli isolamenti fisici logici 

Sebbene gli isolamenti fisici logici siano controlli di sicurezza fondamentali negli ambienti cloud, esistono diverse alternative specifiche per il cloud che vale la pena prendere in considerazione a seconda delle esigenze.

Reti cloud segregate

Stabilisci una separazione virtuale tra gli ambienti cloud utilizzando firewall, controlli di accesso e perimetri definiti dal software. Questo metodo offre flessibilità, garantendo al contempo rigorosi controlli di connettività e flusso di dati. Una supervisione diligente e un monitoraggio regolare sono essenziali per mantenere la sicurezza.

Backup cross-cloud

Utilizza i backup cross-cloud per archiviare i dati in un provider cloud diverso, migliorando la ridondanza e riducendo i rischi. Ad esempio, esegui il backup dei dati AWS su Google Cloud o Azure per garantire la disponibilità e la sicurezza dei dati.

Gateway unidirezionali

Implementa gateway unidirezionali o diodi dati all'interno degli ambienti cloud per garantire flussi di dati unidirezionali. Questi strumenti possono essere utilizzati per trasferire i dati in modo sicuro tra ambienti cloud, fornendo un ulteriore livello di sicurezza.

Sebbene gli isolamenti fisici logici offrano vantaggi significativi in termini di sicurezza, è fondamentale valutare attentamente queste alternative in base alla propria infrastruttura cloud e ai requisiti di protezione dei dati. Ciascun metodo offre diversi livelli di isolamento e controllo, in linea con la sensibilità dei dati e dei sistemi.

FAQ sugli isolamenti fisici logici 

Gli isolamenti fisici logici sono tecniche di isolamento della rete che possono essere implementate attraverso configurazioni cloud piuttosto che con una separazione fisica. Sono un metodo di protezione dei dati fondamentale che mitiga efficacemente le minacce informatiche e salvaguarda le informazioni sensibili negli ambienti cloud.

Perché gli isolamenti fisici logici sono importanti nel cloud?

Gli isolamenti fisici logici sono fondamentali per proteggere i dati sensibili e i sistemi critici nel cloud. Proteggono dagli attacchi informatici bloccando le connessioni di rete non autorizzate che potrebbero introdurre malware o consentire l'esfiltrazione dei dati. 

Gli isolamenti fisici logici supportano anche i requisiti di conformità alle normative per i dati altamente sensibili come le informazioni sanitarie personali, i dati finanziari o la proprietà intellettuale.

Come vengono implementati gli isolamenti fisici logici nel cloud?

L'implementazione di isolamenti fisici logici nel cloud richiede un'attenta pianificazione e pratiche di sicurezza. Gli amministratori del cloud utilizzano strumenti come account cloud separati, diverse zone di disponibilità e soluzioni di storage immutabili per isolare i sistemi. 

L'accesso è controllato con l'autenticazione a più fattori, controlli degli accessi basati sui ruoli e rigide policy firewall. Controlli e aggiornamenti di sicurezza regolari contribuiscono a mantenere l'integrità degli isolamenti fisici logici.

Quali sono i tipi di isolamenti fisici logici presenti nel cloud? 

Le tipologie principali includono account cloud separati, diverse zone di disponibilità, soluzioni di storage immutabili e backup cross-cloud. Questi metodi garantiscono che i segmenti di rete isolati siano protetti con firewall e comunicazioni limitate tra i segmenti.

Conclusione

Come avrai appreso, gli isolamenti fisici logici rappresentano una componente vitale di una solida strategia di sicurezza informatica negli ambienti cloud. Isolando sistemi e reti, gli isolamenti fisici logici permettono di ridurre i rischi e sventare gli attacchi. Sebbene complessi da implementare e mantenere, i loro vantaggi superano lo sforzo. Gli isolamenti fisici logici continueranno a proteggere dati, infrastrutture e operazioni anche in futuro. 

Con una pianificazione e controlli adeguati, le organizzazioni possono sfruttarli in modo efficace. Anche se non infallibili, gli isolamenti fisici logici rimangono essenziali per la salvaguardia dei sistemi. La comprensione dei loro principi e delle loro applicazioni sarà utile alle organizzazioni e ai professionisti attenti alla sicurezza.