Un sistema VDI è un sistema in cui l'organizzazione dispone di un set di immagini del sistema operativo in esecuzione su macchine virtuali gestite tramite un hypervisor. Gli utenti si connettono alle VM tramite dispositivi endpoint, che possono essere desktop, thin client o persino dispositivi mobili.
Le macchine virtuali persistenti salvano lo stato tra un utilizzo e l'altro. Un dipendente può accedere a una VM persistente dal proprio laptop, desktop o dispositivo mobile e trarre vantaggio dall'accesso alle applicazioni configurate come preferisce e a tutti i suoi file. Le distribuzioni persistenti sono utili per i knowledge worker che hanno bisogno di accedere al "proprio" ambiente, ma richiedono una gestione più attenta rispetto alle distribuzioni non persistenti.
Al contrario, le VM non persistenti o stateless sono quelle che non salvano il proprio stato tra un utilizzo e l'altro o la cui configurazione viene reimpostata in base a una pianificazione fissa. Un uso comune delle VM stateless è nell'ambito dell'istruzione. Uno studente di informatica potrebbe accedere a una macchina virtuale configurata con uno stack specifico di applicazioni di sviluppo per garantire a tutti gli studenti un'esperienza fluida durante l'utilizzo dei materiali didattici.
La VDI è una tecnologia potente e flessibile, ma che comporta costi aggiuntivi significativi rispetto ad altre soluzioni di virtualizzazione. Se il tuo caso d'uso si allinea bene con la VDI, può essere una scelta saggia. I vantaggi dell'utilizzo di una VDI con hypervisor includono:
Tuttavia, non tutti i casi d'uso sono adatti alla VDI. In alcune situazioni, i servizi di desktop remoto o l'uso di contenitori al posto di una configurazione completa dell'hypervisor possono avere più senso, perché i contenitori sono più leggeri. I microservizi sono un esempio di come i contenitori senza stato possono essere utilizzati con grande efficacia, ad esempio. Gli svantaggi della VDI includono:
Le VDI possono essere utili per le persone che svolgono gran parte del loro lavoro in viaggio o per le organizzazioni che devono essere in grado di fornire rapidamente le macchine ai loro utenti, ad esempio:
La VDI si presta particolarmente bene agli ambienti in cui i lavoratori devono utilizzare software ad alto consumo di risorse (come i ricercatori che eseguono simulazioni) o accedere a informazioni altamente sensibili, dove sarebbe un rischio consentire di mantenere i dati sulle macchine locali. È utile anche in ambienti con dipendenti stagionali e con un turnover relativamente elevato, perché le macchine possono essere sottoposte a provisioning e spente facilmente.
La VDI potrebbe essere adatta alla tua organizzazione se:
La VDI è meno adatta alle organizzazioni in cui i lavoratori remoti eseguono un'attività semplice e specifica che potrebbe essere gestita da un tablet o da un dispositivo dedicato. Inoltre, non è adatto ai lavoratori mobili che potrebbero non avere sempre accesso a Internet o alle organizzazioni che non dispongono dell'hardware o delle competenze IT interne per gestire le implementazioni di desktop virtuali.
Se avete deciso che la virtualizzazione ha senso per la vostra azienda e desiderate utilizzare la VDI, considerate quanto segue:
Se desideri saperne di più sulla virtualizzazione e su come la soluzione di backup Hyper-V di Veeam possa aiutarti a proteggere i tuoi dati, contattaci per una consulenza.
2022 Data Protection Trends
Il più grande report del settore sulla protezione dei dati da parte di oltre 3.000 leader IT
Richiedi una demo
Scopri come modernizzare la tua protezione dei dati in una sessione dal vivo