#1 Leader globale nella resilienza dei dati
Linee guida di Veeam per i clienti interessati dall'aggiornamento dei contenuti di CrowdStrike

Che cos'è la sicurezza degli endpoint?

La sicurezza degli endpoint consiste nella pratica di proteggere endpoint come dispositivi mobili, laptop e computer desktop da attività dannose. Oggi sono molti i dispositivi che hanno accesso alle reti aziendali. Il software di sicurezza degli endpoint aiuta gli amministratori di sistema ad affrontare meglio le sfide legate alla protezione di questi diversi dispositivi.

Perché la sicurezza degli endpoint è importante?

La sicurezza degli endpoint è diventata un argomento importante negli ultimi anni a causa dell'aumento degli attacchi informatici e del numero di persone che accedono alle reti aziendali da remoto. Si stima che circa il 25% dei posti di lavoro professionali in Nord America permetta di lavorare in remoto, e questa cifra è destinata a crescere. Questa crescita del lavoro a distanza è arrivata con un aumento degli attacchi informatici. Nel 2021, il numero di attacchi informatici che si sono verificati a livello globale è aumentato del 125%. Le violazioni dei dati e il ransomware possono costare alle aziende enormi somme in termini di denaro, cattive relazioni pubbliche e perdite di tempo. La sicurezza degli endpoint è una delle opzioni più importanti a disposizione di un'organizzazione per mitigare questi attacchi.

Come funziona la sicurezza degli endpoint?

La sicurezza degli endpoint funziona consentendo agli amministratori di sistema di ottenere una panoramica immediata dello stato di tutti gli endpoint sulla rete e di controllare varie impostazioni di sicurezza. Ad esempio, una piattaforma di protezione degli endpoint può consentire all'amministratore di sistema di limitare l'accesso a siti Web dannosi, gestire le impostazioni del firewall, controllare in remoto le applicazioni installate sui dispositivi mobili e cancellare i dati dagli stessi in caso di smarrimento o furto.

Esistono tre approcci alla sicurezza degli endpoint:

  • Legacy/In sede: le organizzazioni che dispongono di un data center ospitato localmente possono utilizzare un modello in sede per la sicurezza degli endpoint. Questo può essere efficace se le risorse IT dell'azienda sono centralizzate e c'è un numero limitato di dispositivi connessi alla rete. Tuttavia, ciò può comportare una visibilità limitata e problemi di scalabilità.
  • Ibrido: Il modello ibrido utilizza una combinazione di piattaforme e soluzioni di protezione degli endpoint on-location che vengono adattate per funzionare con i servizi cloud. Questo tipo di soluzione può essere utile per le organizzazioni che hanno recentemente ampliato le proprie operazioni per consentire un maggior numero di lavoro da remoto. Tuttavia, le organizzazioni che fanno maggiore affidamento su soluzioni Software as a Service (SaaS) o Platform as a Service (PaaS) possono richiedere un sistema di protezione degli endpoint nativo su cloud.
  • Nativo su cloud: Un approccio nativo su cloud è realizzato per le soluzioni cloud e viene eseguito nel cloud stesso. Gli amministratori possono gestire tutti i dispositivi connessi ai servizi cloud dell'organizzazione tramite un client leggero, indipendentemente da dove si trovano. Le soluzioni cloud rimuovono i silos associati ai sistemi legacy e offrono agli amministratori di sistema una migliore visibilità e una migliore portata.

Che cosa si intende per endpoint?

Qualsiasi dispositivo che ha accesso alle risorse di una rete può essere considerato un endpoint. Gli endpoint più comuni sono i laptop e gli smartphone dei dipendenti. Tuttavia, grazie alla crescita della tecnologia dell'Internet delle cose (IoT), ci sono molti altri dispositivi che meritano di essere presi in considerazione quando si crea una policy di sicurezza degli endpoint, tra cui:

  • Stampanti
  • Sistemi per punti vendita (PoS)
  • Dispositivi indossabili (ad es. smartwatch)
  • Applicazioni Software as a Service (SaaS) 
  • Server cloud 
  • Desktop
  • Dispositivi intelligenti
  • Server
  • Sensori IoT

È facile trascurare le stampanti e altri dispositivi intelligenti compatibili con la rete quando si considerano le politiche di sicurezza degli endpoint. Tuttavia, le stampanti in rete sono vulnerabili agli attacchi di "printjacking". A seconda delle capacità di altri dispositivi intelligenti sulla rete, potrebbero rappresentare un'opportunità per un utente malintenzionato di saperne di più sulla rete e identificare altre vulnerabilità da sfruttare.

Vantaggi della sicurezza degli endpoint

L'utilizzo di una soluzione di sicurezza degli endpoint offre alle organizzazioni un approccio più solido e di vasta portata alla sicurezza informatica. I vantaggi della sicurezza degli endpoint possono essere suddivisi in alcune categorie chiave:

 

  1. Visibilità migliorata: il software di protezione degli endpoint offre agli amministratori di rete una visibilità end-to-end in tempo reale di tutti gli endpoint in rete e delle minacce a cui possono essere esposti.
  2. Rilevamento delle minacce migliorato: le moderne piattaforme di protezione degli endpoint elaborano tutti gli eventi che si verificano sulla rete, rilevano le minacce e offrono funzionalità per mettere in quarantena le minacce o rispondere rapidamente a esse, prevenendo o mitigando così potenziali danni.
  3. Risparmio di tempo: poiché le piattaforme di protezione degli endpoint automatizzano molti elementi della sicurezza della rete e offrono funzionalità per semplificare il lavoro svolto dagli amministratori di sistema, aiutano a risparmiare tempo quando vengono rilevate minacce. Gli amministratori di sistema possono rispondere più rapidamente alle minacce, ottenendo risultati migliori.

Software di protezione degli endpoint vs. software antivirus

Il software antivirus è progettato per identificare il software dannoso e impedirne l'installazione o l'esecuzione su un dispositivo. Questo tipo di software funziona scansionando i file e la memoria del computer per cercare codice che corrisponda a quello dei virus noti. Quando viene identificato un virus, il software interrompe l'esecuzione del file e avvisa l'utente, dandogli la possibilità di mettere in quarantena il software dannoso per ulteriori indagini o eliminarlo.

Il software di protezione degli endpoint adotta un approccio più ampio. Fornisce un punto centralizzato da cui gli amministratori di sistema possono monitorare la sicurezza di tutti gli endpoint della rete e gestire una serie di precauzioni di sicurezza, comprese le misure antivirus. La protezione degli endpoint può includere firewall, VPN, filtri web e strumenti di prevenzione della perdita di dati. Oggi, il software di protezione degli endpoint è disponibile in diverse forme, tra cui soluzioni legacy on-premises e soluzioni ibride o native nel cloud per organizzazioni che hanno un numero significativo di lavoratori remoti o supportano le policy BYOD (Bring Your Own Device).

DOMANDE FREQUENTI

Sicurezza degli endpoint e protezione degli endpoint a confronto

I termini sicurezza degli endpoint e protezione degli endpoint sono spesso usati in modo intercambiabile. Questi termini coprono tutte le forme di misure di sicurezza, inclusi antivirus, sandboxing, firewall, meccanismi di prevenzione della perdita di dati e rilevamento delle intrusioni.

Qual è un esempio di sicurezza degli endpoint?

I sistemi di filtraggio web sono un esempio di sicurezza degli endpoint. Questi sistemi proteggono gli utenti impedendo loro di accedere a siti Web potenzialmente compromessi sui loro dispositivi di lavoro.

Qual è la differenza tra firewall e sicurezza degli endpoint?

Un firewall è un'applicazione che filtra il traffico per impedire l'accesso non autorizzato a server o altri dispositivi. Un firewall può far parte di un sistema di sicurezza degli endpoint più ampio che può includere software antivirus, filtri Web e altre precauzioni di sicurezza.

Come iniziare

Se sei preoccupato per la sicurezza della tua rete, ci sono diverse precauzioni che puoi prendere. Formare i dipendenti sulle best practice di sicurezza informatica è un primo passo utile per ridurre il numero di minacce a cui è esposta la tua organizzazione. Esiste tuttavia il rischio che vi siano minacce interne e che malintenzionati esterni all'organizzazione cerchino di sfruttare le vulnerabilità della sicurezza. Le piattaforme di protezione degli endpoint offrono un modo per mitigare questo rischio semplificando il monitoraggio e la gestione della rete da parte degli amministratori di sistema.

L'ultima linea di difesa quando si parla di protezione degli endpoint è il backup. Se un malintenzionato riesce ad accedere a un sistema e a crittografare, danneggiare o cancellare i dati, disporre di più backup, compresi alcuni offline e off-site, garantisce il ripristino dei dati in seguito all'attacco. Veeam Backup & Replication offre una soluzione di backup affidabile e automatizzata che funziona con una varietà di dispositivi e macchine virtuali, proteggendo i dati più preziosi dell'azienda.

Per maggiori informazioni sulle funzionalità di sicurezza del backup di Veeam e su come possono aiutare a mitigare gli attacchi alla rete, contattaci oggi stesso o scarica una prova gratuita del software per vedere in azione le sue potenti funzionalità flessibili.

Risorse in primo piano

Protezione dei dati

2022 Data Protection Trends

Il più grande report del settore sulla protezione dei dati da parte di oltre 3.000 leader IT

Icona del partner

Richiedi una demo

Scopri come modernizzare la tua protezione dei dati in una sessione dal vivo

Icona di contatto

Contattaci

Fatti aiutare a selezionare la soluzione giusta per la tua organizzazione