La NUOVA Veeam Service Provider Console v4 offre un motore di reportistica sull'utilizzo avanzato che rende la reportistica sull'utilizzo e sulla spesa mensile semplice, precisa e affidabile per il nostro ecosistema di oltre 24,700 partner Veeam Cloud & Service Provider (VCSP). Veeam Service Provider Console (VSPC) consente inoltre ai partner VCSP di implementare, supportare e gestire la nuova Veeam Universal License portatile.
I vantaggi esclusivi della nuova gestione dell'utilizzo delle licenze e del motore di report sull'utilizzo comprendono:
Singola vista di tutti i prodotti gestiti. I provider di servizi non devono più recarsi su console diverse per consultare i dati di utilizzo dei prodotti Veeam Cloud Connect, Veeam Backup & Replication™, Veeam Agent for Microsoft Windows e Veeam Agent for Linux. Veeam Service Provider Console ora consolida tutti i dati in una singola vista riportata all'inizio di ogni mese.
Report di utilizzo singolo per tutti i carichi di lavoro. Veeam Service Provider Console ora genera un unico report di utilizzo in formato PDF per tutti i carichi di lavoro anziché tre report diversi, a seconda del tipo di carico di lavoro gestito.
Reportistica di utilizzo in punti. I report sull'utilizzo, così come i metodi API RESTful, ora utilizzano lo stesso sistema di punti impiegato dai partner VCSP per i report sul consumo dell'utilizzo. Ciò elimina la necessità di ulteriore lavoro manuale durante il calcolo dell’utilizzo mensile per la reportistica.
Approvazione del report di utilizzo. Ora, tutti i report sull'utilizzo dei server Veeam Backup & Replication gestiti possono essere approvati in remoto direttamente dall’interfaccia utente della Veeam Service Provider Console.
Invio del report automatizzato. Il report di utilizzo della Veeam Service Provider Console può essere ora inviato automaticamente via e-mail a qualsiasi destinatario.
Supporto della Veeam Universal License. LaVeeam Service Provider Console ora può sfruttare il nuovo licensing universale portatile.
La NUOVA Veeam Service Provider Console v4 offre il supporto completo per tutti gli aggiornamenti di piattaforma Veeam rilasciati di recente, offrendo ai provider di servizi la tranquillità di offrire le migliori e più recenti soluzioni basate su Veeam, tra cui:
La perfetta integrazione di Veeam Service Provider Console con ConnectWise Automate consolida i dati del cliente in un'unica interfaccia utente proattiva e centralizzata, riducendo le risorse e consentendo tempi di risposta più rapidi.
I vantaggi esclusivi del plug-in ConnectWise Automate comprendono:
I provider di servizi possono integrare la NUOVA Veeam Service Provider Console v4 e i suoi dati nei portali e nelle applicazioni esistenti ed espandere ulteriormente l'automazione con altre azioni ed endpoint. Per i partner VCSP che utilizzano la Veeam Service Provider Console in white label, la funzionalità API RESTful avanzata può essere estesa agli account dei rivenditori.
I vantaggi esclusivi delle nuove API RESTful includono:
API RESTful per rivenditori. Ora, i provider di servizi che creano degli account rivenditore possono abilitare e disabilitare in modo granulare l'accesso alle API RESTful per questi account.
API RESTful per aziende gestite. Ora, i provider di servizi o rivenditori che registrano una nuova azienda gestita possono abilitare e disabilitare in modo granulare l'accesso alle API RESTful per i loro clienti.
Più endpoint e più azioni. La NUOVA Veeam Service Provider Console v4 consente ora di interrogare lo stato di protezione per singolo oggetto (VM, computer o condivisione di file), comprese le dimensioni di origine di un oggetto e le dimensioni totali del backup.
Sicurezza migliorata. Ora, i provider di servizi possono utilizzare le chiavi API per configurare l'integrazione con applicazioni di terze parti esterne e portali Web interni.
Per l'elenco completo delle nuove funzionalità delle API RESTful v3, consulta la sezione Appendice.
Usabilità migliorata. L'interfaccia utente per la generazione dei report sull'utilizzo per fatture e quote è stata aggiornata per una migliore usabilità.
Nuove opzioni di pianificazione. Sono ora disponibili per i provider di servizi delle opzioni di pianificazione giornaliera più granulari.
Plug-in ConnectWise Automate. I rivenditori possono ora distribuire il proprio plug-in ConnectWise Automate.
Plug-in ConnectWise Manage. I rivenditori possono ora distribuire il proprio plug-in ConnectWise Manage.
Utilizzo dell’accelerazione WAN. I provider di servizi che creano account rivenditore possono ora controllare l'utilizzo degli acceleratori WAN da parte dei rivenditori.
Impostazioni le quote migliorate. I provider di servizi che creano un account rivenditore possono ora controllare l'utilizzo della funzionalità Insider Protection.
Ruolo utente di sola lettura. I provider di servizi possono ora creare nuovi utenti con accesso in sola lettura all'interfaccia utente.
Ruolo utente amministratore dell'azienda. I titolari dell'azienda possono ora delegare l'accesso amministrativo a diversi account all'interno dell'organizzazione.
Gestione dei certificati di sicurezza. Oltre alla gestione dei certificati server, i provider di servizi possono ora gestire e aggiornare il certificato di sicurezza per l'interfaccia utente della Veeam Service Provider Console.
Personalizzazione delle e-mail di benvenuto. I provider di servizi possono ora personalizzare le e-mail di benvenuto inviate ai loro clienti modificando manualmente il formato del file dell'e-mail.
Notifiche integrate su aggiornamenti e patch. A partire dalla versione 4, i provider di servizi vengono ora informati di nuovi hotfix, patch e aggiornamenti tramite notifiche nell'interfaccia utente di VSPC.
Notifica e-mail di riepilogo avanzata. Le notifiche e-mail di riepilogo ora includono lo stato precedente di tutti gli allarmi attivati. Inoltre, l'e-mail di riepilogo contiene ora, per impostazione predefinita, tutti gli allarmi attivi, indipendentemente dall'ora e dalla data di questi allarmi attivati.
Log degli eventi di Windows aggiornato. Nuove notifiche relative alle impostazioni della policy di retention e alle operazioni di pulizia del database sono state aggiunte all'elenco predefinito di eventi.
Report sulle condivisioni di file protette. I provider di servizi possono ora generare un nuovo report PDF in cui sono elencati tutti i backup NAS.
Report sulle VM protette migliorato. Ilreport sulle VM protette è stato aggiornato per supportare i Backup Copy Job (copia del backup) configurati con l’opzione di copia immediata.
Allarme Backup Copy Job (copia del backup). Un nuovo allarme per il tracciamento dei Backup Copy Job (copia del backup) in esecuzione nella modalità di copia immediata è ora disponibile per i provider di servizi.
Allarme del job di backup della condivisione di file. Un nuovo allarme per il monitoraggio dello stato del job di backup NAS è ora disponibile per i provider di servizi.
Allarme sullo stato del job migliorato. Una maschera di esclusione dei job è stata aggiunta alla configurazione degli allarmi per una migliore flessibilità.
Allarme aggiornamento automatico della licenza. È stato introdotto un nuovo allarme per il monitoraggio dello stato di aggiornamento automatico della licenza.
Allarme sullo stato della connessione tra un server di backup e un agente migliorato. Altre condizioni di monitoraggio dello stato di salute di un server di backup e di un agente di backup sono state aggiunte al motore di rilevamento degli allarmi.
Motore degli allarmi migliorato. Ora, i provider di servizi che non necessitano di azioni post-allarme (come l'invio di notifiche e-mail o l'esecuzione di uno script) possono salvare gli allarmi senza alcuna azione specificata. Ciò elimina la necessità di utilizzare soluzioni alternative con e-mail non valide o script non eseguibili nella configurazione degli allarmi.
Oltre alle principali aree di miglioramento sopra menzionate, la v4 comprende altri miglioramenti, che sono una risposta al feedback dei clienti e alle continue attività di ricerca e sviluppo, le più significative delle quali sono elencate di seguito.
Oltre 3.000 fornitori dispongono della licenza per offrire i servizi Cloud Connect ai clienti Veeam e l’ecosistema di canale Veeam se ne sta rendendo conto! Per supportare meglio le partnership tra rivenditori, provider di servizi gestiti (MSP) e fornitori di Cloud Connect, il NUOVO ruolo del rivenditore consente ai partner di collaborare per offrire un valore ancora maggiore ai clienti comuni.
I vantaggi integrati di questa funzionalità comprendono:
Portale pronto all’uso: rivenditori e MSP ora possono utilizzare un portale basato sul Web pre-configurato per offrire servizi basati su Veeam ai propri clienti. Il portale esegue automaticamente il provisioning per ogni account rivenditore creato nella Veeam Availability Console.
Consapevolezza del marchio: ogni portale basato sul Web può essere offerto in white label in modo che i clienti vedano il logo del fornitore sulle fatture, sui report e sull'interfaccia utente basata sul Web.
Efficienza della gestione: utilizzando la funzionalità integrata per la gestione di azienda e utenti, i partner di canale possono ora eseguire tutte le attività quotidiane in autonomia all’interno di quote definite dal proprio partner fornitore di cloud. In questo modo si elimina la necessità per i partner di canale di richiedere le approvazioni e di attendere che il fornitore esegua tutte le attività e le modifiche necessarie.
Visibilità: i partner di canale possono mantenere controllo e visibilità completi su tutti gli ambienti di backup dei clienti con semplici dashboard, sistemi di avviso e report specifici per cliente in formato PDF che dimostrano facilmente il valore dei servizi.
Fatturazione automatizzata: con le capacità di fatturazione integrate, i partner di canale possono ora creare piani di sottoscrizione nativi per i clienti e inviare automaticamente le fatture all’inizio di ogni mese.
I provider di servizi stanno realizzando sistemi che comprendono diverse geografie e ambienti cloud per soddisfare la domanda crescente di servizi Cloud Connect. Questa release rende l’erogazione su vasta scala dei servizi basati su Veeam più facile che mai.
I vantaggi subito riscontrabili della nuova architettura includono:
Unico pannello di gestione: i provider di servizi che dispongono di diversi server Cloud Connect ubicati in tutto il mondo hanno bisogno di una singola interfaccia utente per valutare lo stato di salute dell’intera infrastruttura. Veeam Availability Console consolida i dati di tutte le implementazioni e visualizza le metriche sullo stato di salute dell'infrastruttura Cloud Connect tramite viste e dashboard predefinite.
Nessuna interruzione del servizio: i provider di servizi che utilizzano o prevedono di effettuare il provisioning di diversi server Cloud Connect possono aggiungere nuovi servizi alla Veeam Availability Console senza interrompere i servizi ai clienti esistenti utilizzando il portale di backup.
Nuovi ruoli utente per una sicurezza migliorata: Veeam Availability Console v3 ora consente ai provider di servizi che hanno diversi server Cloud Connect in corrispondenza di diversi siti di controllare in modo granulare l’accesso amministrativo all’infrastruttura Cloud Connect.
Capacità di gestione dei clienti migliorata: insieme alla capacità di scale-out, Veeam Availability Console esegue anche lo scale-up, consentendo la gestione di più clienti, più server di Veeam Backup & Replication™ e più Veeam Agents.
La NUOVA Veeam Availability Console v3 introduce miglioramenti alla reportistica di utilizzo mensile che rende l’utilizzo del programma dei prezzi di noleggio un gioco da ragazzi per i provider di cloud e di servizi gestiti.
Licenze semplificate: a differenza del modello di licenza specifico per il prodotto supportato dalle versioni precedenti di Veeam Availability Console, la v3 è in grado di offrire il supporto alla NUOVA licenza ad istanze Veeam (introdotta con la Veeam Availability Suite™ 9.5 Update 4), semplificando l’esperienza di ottenimento delle autorizzazioni nell'intera Veeam Availability Platform™.
Gestione delle licenze di noleggio VCSP: ora puoi usare la Veeam Availability Console come motore di licenza, implementando da remoto le tue licenze ad istanze Veeam per il noleggio nei siti dei clienti. E in più, puoi abilitare l’installazione automatica delle chiavi di licenza aggiornate o la revoca delle chiavi di licenza per gli ambienti che vuoi disabilitare.
Attenzione: se stai usando (o pensi di usare) Veeam Availability Console come console di gestione centrale per l’implementazione di Veeam Agent for Microsoft Windows, la v3 continua a supportare questa strategia di implementazione.
Capacità di reportistica sull’utilizzo del noleggio ancora più estesa: Veeam Availability Console espande le sue capacità di reportistica per supportare tutte le installazioni Veeam dotate di una licenza ad istanze Veeam per il noleggio. Comprende:
L’ampiezza del supporto ti consente di avere un Single Source of Truth (SSOT) per la reportistica sull’utilizzo, riducendo gran parte del lavoro e delle supposizioni associate alla reportistica di utilizzo del noleggio mensile.
Utilizzo della licenza specifico per utente: se fatturi i tuoi clienti per il consumo delle chiavi di licenza rispetto al consumo dell’infrastruttura/alla tariffa di gestione mensile, puoi usare le capacità di reportistica per l’utilizzo del noleggio migliorate per approfondire il consumo di licenze specifico del cliente.
Integrazione con le applicazioni di terza parte: integra i report di utilizzo della licenza aggregati o specifici del tenant nei sistemi di contabilità e fatturazione esistenti tramite le API RESTful pre-configurate. Questa funzionalità comprende un’integrazione pronta all'uso con ConnectWise Manage.
I provider di servizi che gestiscono i portali dei clienti possono offrire la stessa esperienza utente a cui i clienti sono abituati integrando facilmente la Veeam Availability Console e i suoi dati nelle applicazioni esistenti con il supporto ampliato dell’API RESTful. Oltre alle integrazioni esistenti per la configurazione, la fatturazione e la gestione dei backup, la NUOVA Veeam Availability Console v3 aggiunge o migliora le richieste per la gestione di clienti e rivenditori, la gestione delle licenze, degli allarmi e molto altro.
I maggiori vantaggi dei miglioramenti all’API RESTful comprendono:
Integrazione: quando si offrono servizi gestiti, è essenziale essere proattivi con il monitoraggio dello stato di salute dell’infrastruttura. Veeam Availability Console v3 ora consente l'esecuzione di query all’interno dei dati degli allarmi attivati tramite API RESTful per permettere la creazione automatica delle richieste di assistenza nell’applicazione helpdesk esistente del provider di servizi.
Automazione: i provider di servizi possono ora automatizzare la creazione degli account aziendali e dei rivenditori integrando le capacità di Veeam Availability Console nei loro portali. Le API RESTful migliorate consentono ora capacità di gestione complete per i flussi di lavoro quotidiani della gestione dei tenant.
Veeam Availability Console v3 offre il supporto completo per tutti gli aggiornamenti della piattaforma Veeam rilasciati di recente, tra cui:
La v3 introduce anche il supporto per VMware vCloud Director 9.5. I provider di servizi possono ora utilizzare i tenant e altri utenti creati in VMware vCloud Director per la creazione di aziende e per gli accessi degli utenti al portale di backup.
Oltre alle principali funzionalità citate sopra, come esito delle attività di R&S e in risposta al feedback dei clienti, la NUOVA Veeam Availability Console v3 comprende anche molti altri miglioramenti, i più significativi dei quali sono elencati sotto:
Fatturazione di Cloud Connect: la fatturazione sull’utilizzo delle quote nel cloud non richiede più l’abilitazione della casella di gestione in remoto nel server di backup del tenant.
Registro eventi Windows: il registro eventi è basato sugli allarmi attivati, consentendo l’integrazione con le applicazioni di terza parte.
Gestione dei computer: i computer remoti possono ora essere riavviati in remoto dall’interfaccia utente della Veeam Availability Console.
Motore di notifica: l’interfaccia utente per la configurazione delle notifiche è stata riprogettata e rinnovata.
Variabili dell’oggetto e-mail: sono state aggiunte delle variabili all’oggetto della notifica via email di un allarme per consentire una migliore integrazione con i sistemi di helpdesk di terza parte.
Destinatari predefiniti per le notifiche e-mail: selezionando l’opzione “Invia notifica e-mail” nella configurazione degli allarmi, l’utente può ora specificare i gruppi di utenti dall’elenco predefinito.
Configurazione: la valutazione e il processo di implementazione in produzione sono stati suddivisi in flussi di lavoro separati per semplificare il processo di installazione.
Sicurezza: è ora richiesto un certificato di sicurezza specifico per la Veeam Availability Console.
La NUOVA Veeam Availability Console v3 porta la scalabilità al livello successivo, rendendo più facile che mai gestire la crescita dei servizi basati su Veeam. Il motore e l’interfaccia di ricerca sono stati aggiornati per supportare un numero crescente delle voci seguenti:
Attenzione: queste cifre a supporto delle maggiori capacità si basano sui risultati dei test di laboratorio e possono variare in base allo scenario di implementazione, alla configurazione dell’infrastruttura e alla configurazione del piano dei job di backup.
Una maggior quantità di informazioni archiviate nel database di configurazione della Veeam Availability Console può ora essere richiesta e consultata attraverso aggiunte alle API RESTful, tra cui:
Hai un problema o hai bisogno di assistenza tecnica post-vendita?
*se hai bisogno di aiuto per scegliere il prodotto giusto, seleziona la chat "Vendite"
Hai bisogno di una guida per navigare il sito Web, di suggerimenti per l'upgrade o di aiuto con le licenze/gli account?
Vuoi avere ulteriori informazioni sul rinnovo? Ottimizza i tuoi risparmi con la manutenzione prepagata e blocca il prezzo per i prossimi cinque anni.
Hai bisogno di una licenza aggiuntiva, dei dettagli sui prezzi, delle informazioni sui prodotti, oppure hai altre domande relative alle vendite?
Vuoi diventare nostro partner oppure hai bisogno di assistenza come partner già esistente?
Siamo spiacenti, ma questa chat non è al momento disponibile
Siamo spiacenti, ma questa chat non è al momento disponibile
Siamo spiacenti, ma questa chat non è al momento disponibile
Siamo spiacenti, ma questa chat non è al momento disponibile
Un rappresentante Veeam si metterà in contatto con te a breve.