E’ online il nuovo V-index di Veeam relativo al terzo trimestre 2011

L’indice trimestrale che misura la percentuale di penetrazione della virtualizzazione fornisce nuovi dati sulla virtualizzazione del desktop e sui piani di acquisto di Hypervisor

Milano, 2 novembre 2011 - Veeam Software, innovativo fornitore di soluzioni per la protezione dei dati, il disaster recovery e la gestione di ambienti e datacentre virtualizzati con VMware, ha pubblicato l’aggiornamento trimestrale del V-index. Disponibile sul sito www.V-index.com, l’indice è una risorsa gratuita che rileva il tasso di penetrazione della virtualizzazione nei server delle grandi aziende. Il V-index del trimestre 2011 è stato aggiornato con i dati riguardanti sia l’uso da parte delle aziende di infrastrutture desktop virtuali sia i fattori che determinano i cambiamenti nell’acquisto di Hypervisor, fornendo una panoramica più completa sui trend che influenzano la penetrazione della virtualizzazione.

“L’ultimo aggiornamento del V-index mostra un trend verso la co-esistenza di più piattaforme hypervisor”, afferma Ratmir Timashev, CEO di Veeam Software. “Questo fenomeno è inoltre emerso da due ulteriori trend che abbiamo deciso di monitorare in risposta ai feedback che ci sono arrivati dalla virtualization community in seguito alla pubblicazione del precedente V-Index. Innanzitutto, la crescente importanza della virtualizzazione del desktop sta spingendo molte aziende adottare soluzioni differenti proposte dai vendor principali. Inoltre, una maggiore scelta sul mercato sta cambiando i comportamenti di acquisto relativi alla virtualizzazione”.

Di seguito i principali risultati del V-index del terzo trimestre 2011.

  • L’attuale tasso di penetrazione della virtualizzazione è pari al 38,9%. Ciò significa che il 38,9% dei server nelle aziende analizzate sono virtuali e che l’86,5% delle aziende sta utilizzando la virtualizzazione a livelli diversi;

    • la media percepita del rapporto di consolidamento tra macchine virtuali e host fisici è di 9:1, ovvero le aziende ritengono che ciascuno dei loro host fisici possa ospitare 9 macchine virtuali. Calcolando il rapporto tra macchine virtuali e host fisici per ogni azienda, tuttavia, la media attuale del rapporto di consolidamento è di solo 5:1;

  • delle aziende che usano la virtualizzazione del server, l’84% utilizza VMware, il 43% Microsoft Hyper-V, il 53% Citrix Xen e il 16% altri hypervisor. Delle aziende che usano la virtualizzazione desktop, inoltre, il 75% utilizza VMware, il 45% Microsoft Hyper-V, il 56% Citrix e il 7% altri hypervisor.

  • il 38% delle aziende che utilizza la virtualizzazione del server e il 34% di quelle che usano la virtualizzazione del desktop hanno in programma di cambiare l’hypervisor principale entro 12 mesi. I principali ostacoli all’eventuale cambiamento espressi dalle aziende sono relativi ai costi, ai modelli di licenza, alle caratteristiche e alla maturità che gli altri hypervisor sono in grado di offrire.

  • le aziende hanno identificato inoltre un insieme di ostacoli all’incremento dell’utilizzo della virtualizzazione:

    • il 36% per problemi di affidabilità,

    • il 34% per le performance delle applicazioni;

    • il 33% per il backup e il ripristino;

    • il 32% per la necessità di effettuare il refresh dell’hardware prima dell’avvio;

    • il 31% per la gestione della struttura virtuale;

  • l’81% delle aziende che utilizzano la virtualizzazione hanno in programma di incrementare il livello di virtualizzazione del server nei prossimi 12 mesi.

V-index: I risultati di V-index sono relativi al terzo trimestre del 2011. Sono state analizzate 578 grandi aziende operative negli Stati Uniti, in Gran Bretagna, Francia e Germania. Lo studio è stato condotto da Vanson Bourne, un’agenzia indipendente di ricerche di mercato. Per ulteriori informazioni visitare il sito www.V-index.com. Per maggiori informazioni visitare il sito http://www.v-index.com/full-report.html

Veeam Software Veeam Software, partner Elite di VMware Technology Alliance, sviluppa soluzioni innovative per la gestione degli ambienti VMware vSphere. La tecnologia Veeam vPower™ garantisce la massima protezione dei dati in ambienti virtuali ed è alla base del software Veeam Backup & Replication™, la soluzione più efficace per il backup VMware. Veeam ONE™ unisce in un unico prodotto le più avanzate funzionalità di configurazione, gestione e ottimizzazione degli ambienti VMware: Veeam Reporter™ (per la produzione di report, il capacity planning, la gestione dei cambiamenti e il chargeback), Veeam Business View™ (per la segmentazione dell'ambiente VMware secondo una logica di business) e un’ampia gamma di opzioni per il monitoraggio delle performance, tra cui nworks Management Pack™ per Microsoft System Center, nworks Smart Plug-in™ per HP Operations Manager e Veeam Monitor™. Per maggiori informazioni su Veeam Software: www.veeam.com Social Media Links Podcast: http://www.veeam.com/podcast Blog:  http://www.veeam.com/blog Twitter: http://www.veeam.com/twitter Facebook: http://www.veeam.com/facebook LinkedIn: http://www.veeam.com/linkedin YouTube: http://www.veeam.com/youtube Per ulteriori informazioni: SOUND PR Gianna Avenia – 02 20569526 g.avenia@soundpr.it