La resilienza dei dati è la capacità di un sistema o di un'organizzazione di resistere e di ripristinare da interruzioni o guasti relativi ai dati. Ciò comporta l'attuazione di misure che garantiscano la disponibilità, l'integrità e la sicurezza dei dati anche a fronte di eventi imprevisti come disastri naturali, attacchi informatici, malfunzionamenti hardware ed errori umani.
La resilienza dei dati consiste nel garantire che sia ancora possibile accedere ai dati e alle applicazioni più importanti anche in caso di interruzioni o guasti della rete. Ciò richiede l'attuazione di misure come il backup e il ripristino dei dati, la ridondanza, la pianificazione del disaster recovery (DR) e la sicurezza informatica per proteggersi da minacce come hacking, malware e phishing.
Assicurando la resilienza dei dati, le organizzazioni possono ridurre al minimo il rischio di perdere dati importanti e mantenere la continuità aziendale anche di fronte a eventi imprevisti. Per saperne di più sulle specificità del DR e su come la tua azienda può rendere più resilienti i dati, scopri il Disaster Recovery as a Service (DRaaS) di Veeam per una continuità aziendale affidabile.
Ogni azienda si affida ai dati per prendere decisioni informate, ottimizzare le operazioni e mantenere un vantaggio competitivo. Per avere la certezza che le tue operazioni non vengano interrotte, la resilienza dei dati è essenziale per salvaguardare le informazioni della tua organizzazione e garantire disponibilità e sicurezza continue, anche quando si verificano sfide impreviste o eventi avversi.
Senza una solida strategia di resilienza dei dati, le organizzazioni sono vulnerabili alla perdita di dati, alla corruzione o all'accesso non autorizzato sotto forma di:
In queste situazioni, le perdite possono essere devastanti e avere un impatto significativo sulle operazioni, sul fatturato e sulla reputazione dell'organizzazione. La resilienza dei dati comprende le strategie che le aziende utilizzano per affrontare queste sfide. Pianificando le interruzioni, le organizzazioni contribuiscono a ridurre al minimo le interruzioni e a mantenere la continuità aziendale anche nei peggiori scenari possibili.
Esistono diversi principi di resilienza dei dati che le organizzazioni possono seguire per garantire che i propri dati siano protetti e rapidamente recuperabili in caso di interruzioni o guasti.
La definizione di policy e strutture di governance ben definite fornisce un framework per la gestione dei dati, mentre le infrastrutture componibili offrono una base flessibile e scalabile. I test regolari dell'infrastruttura dei dati, dei sistemi e dei processi possono aiutarti a rilevare potenziali problemi e garantire l'efficacia delle misure di resilienza dei dati. Questo può aiutare a preparare la tua organizzazione a rispondere in modo efficiente alle interruzioni.
Un backup deriva dal processo di creazione e storage di copie di dati per proteggerli da perdite o danneggiamenti. La ridondanza comporta la duplicazione di questi dati per aumentarne l'affidabilità e ridurre la perdita di dati in caso di fallimento di un processo di backup.
Esistono altri termini chiave che costituiscono la base della resilienza dei dati, tra cui:
Una vasta gamma di tecnologie lavora in armonia per salvaguardare le preziose informazioni della tua organizzazione. Gli strumenti di backup e ripristino sono indispensabili per automatizzare i processi di backup, comprimere e crittografare i dati e gestire gli scenari di disaster recovery. Possono operare a livello di storage fisico o affidarsi alla tecnologia di virtualizzazione, che migliora ulteriormente la protezione dei dati.
La resilienza dei dati è supportata anche da altre tecnologie, tra cui:
Anche la sicurezza rimane una componente essenziale della resilienza dei dati. Ad esempio, le tecnologie di crittografia dei dati garantiscono la riservatezza e l'integrità dei dati trasformando le informazioni in un formato inaccessibile per impedire l'accesso non autorizzato e la manomissione.
Raggiungere la resilienza dei dati richiede un approccio proattivo abbinato all'adozione delle best practice per proteggere i dati critici della tua organizzazione. Prendi in considerazione l'implementazione delle seguenti misure per rafforzare la resilienza dei dati della tua organizzazione:
Adottando queste misure, puoi rafforzare la resilienza dei dati della tua organizzazione e salvaguardare le sue preziose risorse di dati da potenziali minacce e disastri.
La resilienza dei dati è vitale nel frenetico panorama digitale di oggi, soprattutto perché l'analisi dei dati, l'intelligenza artificiale e le tecnologie cloud svolgono un ruolo chiave nel mantenere la continuità operativa e supportare la strategia aziendale.
Ad esempio, le soluzioni di cloud ibrido fondono infrastrutture in hosting, cloud privati e IT on-premise, trovando un equilibrio tra costi, prestazioni e disponibilità. Questa integrazione armoniosa apre la strada a tecnologie aggiuntive come l'automazione, l'apprendimento automatico e l'intelligenza artificiale.
Man mano che il valore dei dati cresce, le organizzazioni devono sfruttarne il potenziale per mantenere un vantaggio competitivo. Senza solide strategie di protezione dei dati, le organizzazioni sono esposte a numerose minacce, tra cui attacchi informatici, disastri naturali ed errori umani.
Costruire la resilienza dei dati richiede lo sviluppo di un solido piano di backup e ripristino dei dati. Ciò comporta l'adozione di un approccio dall'alto verso il basso alla governance organizzativa e alle policy che riguardano l'accesso e l'utilizzo dei dati. Al tempo stesso, è possibile rendere più resilienti i dati attraverso l'integrazione di tecnologie come le soluzioni ibride e multi-cloud, l'analisi dei dati e l'apprendimento automatico. Anche se potrebbe sembrare un compito arduo, il costo di trascurare la resilienza dei dati in un mondo basato sui dati è molto maggiore.
Le soluzioni di backup e ripristino dei dati di Veeam sono un ottimo punto di partenza per le organizzazioni che vogliono ottenere una maggiore resilienza dei dati. Veeam offre una suite completa di servizi e soluzioni progettati per aiutare le aziende a proteggere i dati, mantenere la continuità operativa e adattarsi al panorama in evoluzione della governance dei dati e della tecnologia. Non lasciare esposta la tua organizzazione: collabora subito con Veeam per soluzioni di disaster recovery potenti e affidabili.
Visualizza una demo
Scopri come ottenere la resilienza dei dati contro qualsiasi minaccia con Veeam