#1 Leader globale nella resilienza dei dati
Linee guida di Veeam per i clienti interessati dall'aggiornamento dei contenuti di CrowdStrike

Cos'è il multi-cloud?

Per comprendere il concetto di multi-cloud, prendiamoci un minuto per esaminare la definizione di cloud computing. Il cloud può essere definito come un gruppo di server a cui i clienti accedono tramite Internet. I provider di servizi cloud, come Amazon Web Services (AWS), Google Cloud o Microsoft Azure, operano e gestiscono i loro cloud. Un cloud condiviso da più clienti è noto come cloud pubblico, mentre un cloud con un solo client è noto come cloud privato.

In un ambiente multi-cloud, due o più cloud pubblici oppure due o più cloud privati forniscono servizi al cliente. Invece di utilizzare un solo fornitore per i servizi Web, il backup o il disaster recovery e la sicurezza, il client utilizza una configurazione multi-cloud per fornire questi servizi alle aziende o al pubblico.

Veeam riporta che circa l'80% di tutte le aziende adotterà una strategia multi-cloud. Veeam offre il migliore pacchetto per la protezione dei dati e il disaster recovery sul mercato per aziende multi-cloud. Con Veeam, hai la certezza che, in caso di guasto di uno dei server della tua strategia multi-cloud, i tuoi dati saranno conservati e protetti e potrai tornare rapidamente online.

Componenti chiave del multi-cloud

I servizi cloud, i cloud service provider e le piattaforme di gestione del cloud forniscono gli elementi architettonici critici per una strategia multi-cloud. I servizi cloud possono comportare la collaborazione con un fornitore per Infrastructure as a Service (IaaS), Platform as a Service (PaaS) o Software as a Service (SaaS). A volte le aziende preferiscono utilizzare server on-premises per garantire la sicurezza dei dati o per la conformità alle normative.

  • Architettura multi-cloud distribuita: in questa configurazione, le aziende collocano i loro servizi o applicazioni su due o più provider di cloud. Questo li aiuta a selezionare il fornitore migliore per ogni servizio o applicazione.
  • Architettura multi-cloud ridondante: Questa configurazione può essere attivo-attivo o attivo-passivo. In un modello attivo-attivo, i servizi o le applicazioni vengono nuovamente implementati su due o più cloud. Tutti questi servizi e applicazioni sono attivi e utilizzano un servizio di bilanciamento del carico per gestire il traffico e le operazioni. Questo servizio di bilanciamento del carico indirizza il traffico al server più disponibile. Se un provider cloud si guasta, il sistema di bilanciamento del carico indirizza il traffico verso l'altro server cloud. In un modello attivo-passivo, i servizi e le applicazioni vengono implementati da un unico fornitore. Se il server del fornitore si arresta in modo anomalo o riscontra un altro guasto, il traffico verrà automaticamente inviato al cloud di backup.
  • Architettura intercloud: Qui, i dati e i flussi di lavoro si spostano da un cloud pubblico all'altro. Grazie all'integrazione tra i due cloud, è possibile creare un ambiente simile a un cloud ibrido in cui si collegano anche cloud pubblici e privati. Un ambiente cloud ibrido è un ambiente in cui un'azienda utilizza cloud sia pubblici sia privati. I multi-cloud e i cloud ibridi sono simili, ma non uguali.

Vantaggi del multi-cloud

L'utilizzo di una strategia multi-cloud comporta diversi vantaggi, come ad esempio:

Migliore della categoria

Quando un cliente non è vincolato all'utilizzo di un singolo fornitore, qualsiasi azienda può distribuire i propri servizi o applicazioni su diversi cloud che forniscono la soluzione migliore per quel servizio o applicazione.

Prevenzione dello Shadow IT

Quando i dipendenti di un'azienda scoprono un servizio o un'applicazione che si adatta meglio alle loro esigenze in termini di prestazioni lavorative, spesso adottano quel software al di fuori delle linee guida operative IT di un'azienda. È come creare un ambiente multi-cloud per impostazione predefinita. Tuttavia, ciò può causare problemi di sicurezza e prestazioni a lungo termine. Una strategia multi-cloud consente invece di includere le nuove tecnologie preferite dai dipendenti man mano che emergono e di integrarle nell'azienda in modo da non minacciare la sicurezza o le operazioni.

Possibilità di scelta tra più fornitori per evitare il vendor lock-in

In una strategia multi-cloud, un'azienda può scegliere tra diversi provider. Non sei limitato o legato a un singolo fornitore. Ciò ti consente di trovare la soluzione migliore per la tua azienda riducendo i costi sostenuti utilizzando un unico fornitore.

Sicurezza migliorata e conformità alle normative

Una strategia multi-cloud consente alle aziende di implementare le policy di sicurezza in modo coerente in tutte le sedi per fornire servizi e applicazioni. Per quanto riguarda la conformità normativa, le grandi aziende spesso operano in diversi paesi o continenti, ognuno con il proprio insieme di normative sull'utilizzo di Internet. Una strategia multi-cloud consente alle aziende di fornire servizi e applicazioni conformi alle normative richieste da ciascuna località.

Ridondanza migliorata, che porta ad una maggiore affidabilità

Quando implementa una strategia multi-cloud, la tua azienda può gestire meglio le interruzioni del servizio, i crash dei server o le interruzioni non pianificate. L'utilizzo di più fornitori riduce i rischi di lavorare con un unico fornitore e di subire un guasto imprevisto. Se un fornitore ha un problema, non riguarda necessariamente i servizi e le applicazioni che potresti avere su altri cloud. E se si utilizza un'architettura attiva-passiva, il traffico può essere facilmente reindirizzato a un altro cloud se il server centrale ha un problema.

Esperienza cliente migliorata

Quando si utilizza una strategia multi-cloud attivo-attivo con un sistema di bilanciamento del carico, si riducono la latenza e i tempi di caricamento dei clienti. Clienti soddisfatti significano più business e un migliore passaparola sui tuoi servizi o applicazioni.

Sfide del multi-cloud

Sebbene l'adozione di una strategia multi-cloud possa sembrare vantaggiosa per le aziende, esistono potenziali insidie.

Maggiore complessità

Quando un'azienda migra da un server on-premises o da un singolo fornitore a una strategia multi-cloud, aumenta la complessità per il suo reparto IT. Non è possibile passare a un cloud in un passaggio solo. In precedenza, potevano sapere come mantenere e far funzionare un solo server o lavorare con un solo fornitore e i suoi requisiti. Quando si passa a un'operazione multi-cloud, il team IT dovrà gestire le operazioni con più di un fornitore di cloud che potrebbe avere requisiti operativi completamente diversi. Alcune aziende potrebbero richiedere una squadra o team on-premises che gestiscono i servizi con altri fornitori pubblici, come AWS o Microsoft. Ciò aumenta la complessità e i costi, e alcune aziende non possono permetterselo.

Aumento della latenza

Immagina che i tuoi cloud service provider e i relativi data center siano molto distanti geograficamente, ma che debbano comunicare tra loro per rispondere alle richieste degli utenti. In questo caso, la latenza può risultare fastidiosa per gli utenti. La latenza può anche aumentare se si utilizzano più di due provider che devono interagire tra loro per soddisfare le richieste degli utenti.

Aumento delle vulnerabilità nella sicurezza

Più sono i luoghi che gli hacker o altri malintenzionati possono sfruttare per trovare una via d'accesso ai server, maggiore è la probabilità di subire attacchi come ransomware o denial-of-service. Questo è il motivo per cui hai bisogno dei servizi forniti da un'azienda come Veeam per proteggere i tuoi dati e fornire ridondanza se uno di questi malintenzionati ti attacca.

Problemi di prestazioni

Bilanciare i flussi di lavoro di più fornitori può essere difficile. Questa difficoltà aumenta con la distanza tra i data center di ciascun fornitore, con conseguenti scarse prestazioni per servizi o applicazioni e perdita di affari.

Best practice per una strategia multi-cloud

Se stai pensando di passare a una strategia e a un'architettura multi-cloud e vuoi assicurarti le maggiori possibilità di successo, considera alcuni fattori.

Valuta le tue esigenze aziendali

È essenziale determinare se la tua azienda deve passare a una strategia multi-cloud. È necessario determinare con attenzione i vantaggi e gli svantaggi del passaggio da un unico fornitore a un approccio multi-cloud. Dopo un attento esame, potresti scoprire che non è il momento giusto per passare a un'architettura multi-cloud o che, attualmente, non puoi permettertela.

Stabilire la governance e il controllo dei costi

Nell'ambito di un'analisi approfondita per stabilire se la tua azienda possa trarre vantaggio da una strategia multi-cloud, è anche importante stabilire una solida governance con politiche e processi coerenti. Se utilizzi fornitori diversi, devi assicurarti di ottenere report accurati sull'utilizzo, compresi avvisi che segnalino se la tua azienda supera le soglie di costo.

Seleziona i fornitori appropriati

Una volta deciso di passare a una strategia multi-cloud, vorrai dedicare il tempo necessario a determinare quale fornitore gestirà al meglio ciascun servizio o applicazione e ti offrirà i migliori risparmi sui costi.

Trova la migliore piattaforma di gestione cloud per la tua azienda

Le aziende possono utilizzare strumenti di gestione del cloud per ogni fornitore, ma la risposta migliore è una piattaforma di gestione multi-cloud. Una piattaforma multi-cloud offre una visione "a pannello singolo" di tutte le operazioni su diversi fornitori. Consente al tuo reparto IT di operare come se stesse lavorando all'interno dell'ambiente di un unico fornitore. Prendi del tempo per trovare una piattaforma di gestione multi-cloud che offra le autorizzazioni e il controllo necessari su ogni servizio o applicazione in esecuzione sul cloud, sia esso pubblico, privato oppure on-premises. Vuoi anche una piattaforma che fornisca analisi aggiornate al minuto e la capacità di setacciare rapidamente i dati per trovare elementi critici necessari per migliorare la tua attività.

Multi-cloud e cloud ibrido

Come già detto, una strategia di cloud ibrido si differenzia da una strategia multi-cloud perché prevede l'utilizzo congiunto di un cloud pubblico e uno privato o di un server on-premises con un cloud pubblico o privato. Il multi-cloud e il cloud ibrido sono simili ma diversi. Una strategia multi-cloud potrebbe essere paragonata all'utilizzo di un unico mezzo di trasporto per svolgere numerose attività. Potresti vivere in una zona rurale dove è più facile usare un camioncino per fare tutto: per fare la spesa, visitare la famiglia e gli amici o andare all'ufficio postale. Il processo è simile all'utilizzo di cloud pubblici o privati per la tua azienda.

Con un modello ibrido, è come utilizzare diverse forme di trasporto per svolgere queste attività. Puoi usare un'auto per fare la spesa, prendere un autobus per andare al lavoro per risparmiare denaro e prendere un aereo per visitare la famiglia. Puoi fare un confronto con le aziende che utilizzano il cloud ibrido per rendere disponibili i propri servizi e applicazioni. È possibile mantenere i dati su un server on-premises per garantire una maggiore protezione e utilizzare un cloud pubblico per i servizi Web e un cloud privato per le comunicazioni interne.

Esempi di multi-cloud

Una strategia multi-cloud offre numerosi modi in cui le aziende possono migliorare le operazioni e servire meglio i propri clienti.

Disaster Recovery

Le aziende possono utilizzare il multi-cloud per eseguire il backup dei dati e delle applicazioni critiche quando non fanno affidamento su un unico fornitore per fornire i propri servizi o le proprie applicazioni. Se il singolo fornitore ha un problema, è possibile utilizzarne altri per continuare a servire i clienti. Significa inoltre che le aziende possono ripristinare le operazioni in pochi clic.

Differenze regionali

Le aziende che offrono i propri servizi e applicazioni a livello globale possono rispettare meglio le normative e le regole specifiche della località quando offrono servizi su un fornitore situato a livello regionale. Ciò riduce i problemi di latenza, in quanto i clienti non saranno costretti a ripristinare servizi o applicazioni attraverso grandi distanze geografiche.

Arresto delle pratiche di Shadow IT

Utilizza il multi-cloud per fornire ai tuoi dipendenti strumenti che li aiutino a svolgere meglio il proprio lavoro e a soddisfare le tue esigenze operative e di sicurezza. Il multi-cloud riduce il numero di volte in cui i dipendenti prendono in considerazione l'utilizzo di applicazioni non autorizzate per svolgere il proprio lavoro.

Configurare il multi-cloud con Veeam

Se stai valutando una strategia multi-cloud, ti consigliamo di dare un'occhiata ai vari prodotti correlati offerti da Veeam. Ad esempio, molte aziende utilizzano Veeam per proteggere i dati delle loro operazioni multi-cloud. Veeam può anche fornire informazioni su come creare una strategia multi-cloud o ibrida per la tua azienda.

Iniziamo

5 motivi

Visualizza una demo

Scopri come ottenere la resilienza dei dati contro qualsiasi minaccia con Veeam

5 motivi

Contattaci

Fatti aiutare a selezionare la soluzione giusta per la tua organizzazione

5 motivi

Forum R&S Veeam

Ottieni aiuto per i prodotti e il software Veeam